Partecipazione al Concorso Presepe XXXI Edizione dal titolo: “Tutti fratelli intorno a Gesù”
Sezione del concorso: Il presepe nelle scuole – a.s. 2020-21 – Plesso scuola secondaria di primo grado di CASABONA dell’I.C. di ROCCA di NETO
Semplificazione delle forme è il concetto ricorrente nella realizzazione dei presepi proposto quest’anno scolastico agli alunni. Semplificare con le sagome delle figure che propone il messaggio cristiano di una Natività essenziale, caratterizzata da sagome vuote da cui irradia la luce proiettata su un piano verticale. Esso vuole esprimere l’idea che il Natale di Gesù è luce che irradia e guida l’umanità nel buio in cui vive, facendole strada verso la salvezza che è l’amore e la fratellanza tra i popoli. Dunque luce che accogliendola può illuminare le menti verso un giusto cammino. La Natività con le sagome scure, cioè in ombra proiettate su un piano verticale rappresentano la speranza che il Natale di Gesù si manifesti come sentimento di ispirazione dei cuori e guida delle coscienze verso la fratellanza universale per gli uomini di buona volontà che ancora non conoscono Gesù, ma sono alla ricerca di Dio.
Presepe realizzato dall’alunna Giulia Vaccaro (classe II A) |
Premio creatività alla docente di Arte e Immagine prof.ssa Angela Delfino di Michele Affidato con motivazione in pergamena |
Premio alla scuola con motivazione in pergamena e attestato di partecipazione |
Altri alunni hanno realizzato dei “Presepi in scatola”, che richiamano l’idea di valori, come il Natale e la famiglia, che vanno conservati e custoditi come valori cristiani.